Spunta un papero tra i bonelliani
Torna il consueto appuntamento con la Mostra Internazionale dei Cartoonists, la manifestazione fumettistica nata nel 1972, da un’idea di Luciano Bottaro e progettata insieme ai colleghi dello Studio...
View ArticlePepito & C. sbarcano a Saint-Malo
“Quai de Bulles”, è un festival di fumetti che, ogni anno, nel mese di ottobre, anima Saint-Malo, splendida cittadina marinara situata sulla costa nord della Francia. Nella ricorrenza del decimo...
View ArticleExpo Bottaro à Quai des Bulles
Dal 28 al 30 ottobre l’elegante Salle Bouvet du Palais du grand Large di Saint-Malo ha ospitato un’ esaustiva retrospettiva dedicata a Luciano Bottaro, concepita e realizzata con entusiasmo e...
View ArticleLe curiosità del Tesoro di Papero Magno
“Terzo episodio del cosiddetto “Ciclo Paperingio” di Luciano Bottaro, Paperino e il tesoro di Papero Magno è certamente la storia più importante tra quelle proposte all’interno di questo numero de I...
View ArticleI 4 suonatori di Brema illustrata da Bottaro
La settimana scorsa, su ebay, è apparso ( e subito venduto) un Albo dello Scolaro (Anno II serie n°3) del 1955 dal titolo “I Quattro suonatori di Brema”, con illustrazioni di Luciano Bottaro. Un raro...
View ArticleBuon compleanno Postorici!
E’ sempre difficile stabilire con esattezza la nascita dei personaggi di Bottaro, perchè raramente l’anno di creazione coincide con quello di pubblicazione. Per quanto riguarda i Postorici si considera...
View ArticleL’unica storia Disney di Bottaro del 1976
E’ curioso vedere che tra le storie scelte per il nuovo numero della collana I Migliori Anni Disney (n°17), dedicato al 1976, ci sia l’unica storia realizzata da Luciano Bottaro per la Disney in...
View ArticleL’atteso Pepito 2-Editions Cornélius
Il 14 settembre, Pepito, in compagnia della sua stravagante ciurma, è ritornato in tutte le librerie francesi con Pepito 2 il secondo tomo della collana che Editions Cornélius ha voluto dedicare al...
View ArticlePippo e il video-esame in edicola
Grandi Classici Disney di ottobre (n°21) ripropone “Pippo e il video-esame”, la storia con cui Luciano Bottaro nel 1992, ritrova la voglia e l’entusiasmo per dedicarsi nuovamente alla produzione...
View ArticlePepito 2 selezionato per il “Prix Jeunesse” 2018
“Pepito 2″ il secondo volume della collana dedicata a Pepito, concepita e realizzata dall’editore Cornélius e uscito, in Francia, a metà settembre, è stato selezionato per il “Prix Jeunesse” al...
View ArticleI Postorici vanno al Museo
Sabato 16 dicembre, alle ore 17.30, al Museo Archeologico del Casentino, a Bibbiena verrà inaugurata la Mostra I Postorici – Cronache del mondo dopo la guerra termonucleare inventate di sana pianta da...
View ArticleSpunta un papero tra i bonelliani
Torna il consueto appuntamento con la Mostra Internazionale dei Cartoonists, la manifestazione fumettistica nata nel 1972, da un’idea di Luciano Bottaro e progettata insieme ai colleghi dello Studio...
View ArticleI Postorici vanno al Museo
Sabato 16 dicembre, alle ore 17.30, al Museo Archeologico del Casentino, a Bibbiena è stata inaugurata la Mostra I Postorici – Cronache del mondo dopo la guerra termonucleare inventate di sana pianta...
View ArticleI Postorici vanno al Museo
Sabato 16 dicembre, alle ore 17.30, al Museo Archeologico del Casentino, a Bibbiena è stata inaugurata la Mostra I Postorici – Cronache del mondo dopo la guerra termonucleare inventate di sana pianta...
View ArticleE’ in vendita il catalogo dei Postorici
Ultime settimane di tempo per recarsi al Museo Archeologico del Casentino di Bibbiena a visitare la mostra di tavole originali dei Postorici “I Postorici – Cronache del mondo dopo la guerra...
View ArticleIl sogno di un giovane lettore di Pepito si avvera
Proponiamo il testo scritto, qualche anno fa, dal francese Christian Descamps, per presentare e introdurre il progetto “Le avventure di Pousslabal“, in cui racconta come è nata l’idea e il suo...
View ArticlePinocchio protagonista di un cd-rom interattivo
Venticinque anni fa, dall’incontro di Luciano Bottaro ed Enzo Marciante con la giovane società genovese MediAround, specializzata in editoria elettronica, il Pinocchio di Luciano Bottaro diventa il...
View ArticleRebo, un Alieno in mostra al WOW Spazio Fumetto
Sabato 26 maggio, al WOW Spazio Fumetto di Milano, verrà inaugurata la mostra “Alieni in mostra – gli alieni più famosi del cinema e della tv da Superman a alien“, un viaggio tra gli extraterrestri più...
View ArticlePippo e Nocciola tornano su Grandi Classici Disney
Dopo mesi di assenza, Luciano Bottaro ritorna su Grandi Classici Disney (n°31) con “Pippo e il cappello magico”, storia realizzata nel 1972, su testo di Carlo Chendi, per Topolino (n° 887). Il...
View ArticleIl contributo di Bottaro alla Mostra “Mickey 90- l’arte di un sogno”
“Era il 18 novembre 1928 quando Walt Disney presentò per la prima volta al pubblico del Colony Theater di New York la sua creazione più celebre, il personaggio destinato a renderlo famoso in tutto il...
View Article