Le copertine di Dusty il canguro
Dusty è un canguro, creato da Joop Geesink, protagonista di alcuni brevi spot animati degli anni Settanta a tema ecologico, volti a risvegliare la coscienza ambientale. Un risveglio che si manifesta...
View Article“Paperino e il razzo interplanetario” in versione gold
E’ con discreto ritardo che parliamo di una pubblicazione uscita nello scorso mese di giugno ma che gli interessati possono ancora acquistare in fumetteria e sul sito della Panini. Si tratta di...
View ArticleIl calendario 2022 di Luciano Bottaro
Luciano Bottaro aveva progettato tutto: aveva scelto le illustrazioni, composto il menabò, colorato con i pastelli le fotocopie per fornire le indicazione alla tipografia, pensato ad un titolo...
View ArticleL’Almanacco di Topolino ristampa Bottaro
L’ Almanacco di Topolino, attualmente in edicola (n°4), propone in sommario una storia di Bottaro degli anni Settanta non troppo conosciuta che merita di essere scoperta. La trama giunta dal Disney...
View ArticleBottaro Superstar
Bottaro è uno dei telenti comici più originali espressi dalla scena fumettistica del XX secolo, come attestano numerosi riconoscimenti ottenuti in Italia e all’estero…. (fonte: Luca Boschi) Luca Boschi...
View ArticlePaperin de Paperac su Grandi Classici Disney
Nel 2021, che si è appena concluso, il protagonista indiscusso della produzione disneyana di Luciano Bottaro è stato, senza ombra di dubbio, il terribile dittatore di Saturno Rebo, con tre prestigiosi...
View ArticleLa seconda storia di Pippo e Nocciola
Luciano Bottaro è presente nel nuovo numero di Grandi Classici Disney (n°75), edito da Panini Comics, con una storia che, a nostro parere, si è giustamente guadagnata l’inserimento, da parte di Luca...
View ArticleTavole originali di Bottaro al Wow Spazio Fumetto
Saranno esposte anche alcune tavole originali di Luciano Bottaro al Wow – Museo del Fumetto e dell’ Animazione di Milano, in occasione della mostra “Medioevo – storia, storie mito“. L’esposizione, che...
View ArticleAnche Bottaro festeggia i 90 anni di Pippo
Il 13 luglio a Rimini, all’interno della manifestazione Cartoon Club, verrà inaugurata la mostra PIPPO 90. Una vita da svitato, curata da Alberto Brambilla, nuovo coordinatore di RiminiComix, e da...
View ArticleIl ritorno di Rebo su Topolino Gold
A distanza di un anno dall’uscita del volume dedicato a “Paperino e il razzo interplanetario, Rebo torna su Topolino Gold con i tre episodi che completano la saga del dittatore di Saturno, scritti e...
View ArticlePinocchio di Bottaro arriva in Francia
Era il 1981 quando la casa editrice francese Sagédition chiese a Luciano Bottaro di realizzare alcune illustrazioni per un calendario dedicato a Pinocchio, nel 100° anniversario della sua nascita, da...
View ArticleGlénat presenta la saga di Rebo
Connu pour être le créateur de la série du petit pirate Pepito, Luciano Bottaro nous laisse découvrirune autre facette de son immense talent avec cette histoire inédite en album: Picsou et la Fusée de...
View ArticleRapallo celebra lo Studio BRC
L’ Associazione Culturale Rapalloonia, dopo tre anni di assenza riporta i fumetti a Rapallo, celebrando il pioneristico Studio Bierreci, prima associazione di fumettisti nata per promuovere i propri...
View Article2022: un anno nel nome di Luciano Bottaro
Il 2022 che sta volgendo al termine è stato un anno ricco di iniziative legate al nome di Luciano Bottaro, che a distanza di sedici anni dalla sua scomparsa, continua ad essere presente tra noi con la...
View ArticleRebo è sbarcato anche in Brasile
Este segundo volume do selo Tesouros Disney reúne as quatro aventuras que compõem uma saga inédita e divertidíssima, ilustrada por Luciano Bottaro – artista conhecido por brincar com as formas dos...
View ArticleIl calendario 2022 di Luciano Bottaro
Luciano Bottaro aveva progettato tutto: aveva scelto le illustrazioni, composto il menabò, colorato con i pastelli le fotocopie per fornire le indicazione alla tipografia, pensato ad un titolo...
View ArticleUn amichevole ricordo di Luciano
Quest’anno per ricordare Luciano Bottaro nel giorno del suo compleanno (oggi avrebbe compiuto 92 anni) ci affidiamo al ricordo dell’ amico Danilo Francescano che, sulla sua pagina facebook, ha...
View ArticleLes Trésors de Picsou speciale Bottaro
“Il étatit temps que les Trésors se penchent sur Luciano Bottaro, qui a marqué de son empreinte de géant la bande dessinée italienne…” (La redazione di Picsou Magazine) Si apre così il primo dei due...
View ArticleIl ritorno di Pepito in Italia
Il 2024 si prennuncia un anno ricco di novità, con l’uscita di importanti volumi, in Italia e in Francia, che riporteranno in edicola e in libreria alcuni noti personaggi creati da Luciano Bottaro...
View ArticleUn secondo Trèsors de Picsou per Bottaro
La copertina di “Les Trèsors de Picsou – Les grands Maitres de la bd Disney” HS n° 66, dove un satellite sghignazza alle spalle di un Zio Paperone e un Paperino deformati lascia pochi dubbi sul fatto...
View Article